Dopo una lunga attesa, finalmente si comincia a parlare ufficialmente, con tutta la cautela del caso, della prossima espansione di Throne and Liberty: Talandre. Ma nel mentre, grandi novità in arrivo in tempi brevi.
Talandre è la nuova regione di Solisium che espanderà la mappa arricchendo il gioco di nuovi e avvincenti contenuti; il proseguimento della Storyline con nuove quest e missioni secondarie, nuovi Guardian da evocare tra cui scegliere; nuove zone da esplorare, nuovi mob e Field Boss da affrontare, nuovi Open World Dungeon da farmare, nuovi Dynamic Event a cui partecipare, nuovi Dungeon da portare a compimento. Al momento della pubblicazione di questa News, non è ancora stata fatta alcuna dichiarazione ufficiale da parte di Amazon Game in merito alla data esatta per il rilascio del nuovo modulo. Tuttavia, sembrerebbe che la nuova espansione non tarderà ad arrivare; voci di corridoio danno l'uscita entro la prima metà di Febbraio 2025.
Nel frattempo, sono state annunciante alcune modifiche agli attuali contenuti ed alle meccaniche di gioco, che verranno attuate in tempi molto brevi. Tra le più importanti, avremo la fusione dei server. L'approccio al consolidamento dei server sarà un processo in più fasi che comprende inizialmente la fusione delle case d'asta tra i server Early Access e quelli del lancio ufficiale. Questa prima fase darà luogo ad un periodo di trasferimento gratuito in cui i giocatori potranno spostare i loro personaggi in altri server, ed include la rimozione delle restrizioni ai trasferimenti tra i server ad accesso anticipato e quelli di lancio. Successivamente si passerà all'azione con il Server Merging, che vedrà la vera e propria fusione di due o più server in un nuovo server. Avete capito bene: non ci sarà un server che ospiterà altri servers. Quelli interessati dalla fusione verranno tutti trasferiti in un nuovo server. In una prossima dichiarazione, che dovrebbe avvenire tra qualche giorno, verranno rilasciati maggiori dettagli sui server interessati dalla fusione, le date e le procedure.
Il miglioramento del sistema di puntamento è una delle novità che verrà integrata assieme all'espansione "Talandre". Verranno apportate modifiche fondamentali al sistema di puntamento, in modo da renderlo più naturale e intuitivo quando si punta con utilizzando il TAB, e più reattivo e preciso quando si punta con i clic del mouse. Al fine di migliorare la portata degli attacchi in mischia, i programmatori stanno passando dal movimento relativo basato sulla telecamera, a quello basato sul personaggio. Queste modifiche sono attualmente in fase Beta e sottoposte a diversi cicli di test approfonditi per garantire un'esperienza di combattimento della massima qualità possibile.
Altra novità in arrivo, in data ancora da destinarsi, è la gestione dei Field Boss in conflict. Nel tentativo di favorire i contenuti Gilda vs Gilda e rendere più equa la distribuzione delle ricompense, verranno apportati importanti modifiche al funzionamento dei Field Boss in conflict. Questi eventi passeranno da un formato PvP Open World, ad un formato Gilda vs Gilda, simile a quello che possiamo sperimentare nelle Riftstone intraserver. Così facendo due Gilde si affronteranno una contro l'altra in una battaglia contro il Boss.
Per quanto riguarda Armi ed Equipaggiamento T2, le speculazioni di corridoio che si rincorrevano nelle ultime settimane sono state quasi tutte smentite, e dovremo necessariamente attendere l'uscita dell'espansione "Talandre" per venirne in possesso. Le uniche notizie confermate in merito ai pezzi T2 sono il loro livellamento, ovvero, che potranno essere potenziati fino al livello +12, e che le armi T1 ottenute dai drop (o dal crafting degli shard) di Bellandir e Tevent verranno potenziate diventando a tutti gli effetti armi T2, con tutti gli annessi e connessi di questa classe di armi.
Tra le altre novità,
- nuovi elementi dell'interfaccia utente per mostrare informazioni contestuali sui contributi della Gilda durante i Field Boss in modalità conflitto (da Giovedì 23 Gennaio);
- oltre alle rune, ci sarà anche la Chest di fine Dungeon affrontando i contenuti in Dimentional Trial (da Giovedì 23 Gennaio);
- l'evento PvP notturno che si svolge esclusivamente su Saurodoma Island, si svolgerà anche a Shadowed Crypt (da Giovedì 23 Gennaio);
- l'Assedio del Castello (Castle Siege) si terrà alle 20:00 anziche alle 16:00; (dal 26 Gennaio e per tutti gli assedi successivi);
- supporto per mouse e tastiera per i giocatori da console (dal 6 Febbraio);
- possibilità di aprire più forzieri in un singolo Dungeon T1 (dal 13 Febbraio);
- ci saranno alcune modifiche atte a ridurre le situazioni che possono portare alla tossicità, soprattutto nei Co-Op Dungeon (data da destinarsi);
- miglioramenti fondamentali per la qualità della vita, come la semplificazione della gestione dell'inventario sia per gli oggetti normali che per le rune (data da destinarsi);
- ampliamento delle modalità di approccio alla progressione dell'equipaggiamento: sebbene i contenuti PvE siano attualmente il percorso principale per la progressione del nostro personaggio, ci sarà maggiore flessibilità per progredire nei contenuti che più ci piacciono (data da destinarsi);
E per quanto riguarda il nuovo sistema di Maestrie? Su questo argomento, le dichiarazioni rilasciate da Amazon Game sono ancora alquanto vaghe, ma avremo ulteriori aggiornamenti in un prossimo futuro. Assicuriamoci di sintonizzarci sul prossimo episodio di Eye on Solisium (che verrà trasmesso il 28 Gennaio sul canale YouTube ufficiale di Throne and Liberty, nda), per la grande rivelazione.